IL TAWAVE è il primo evento innovativo sul digitale a Taranto

Un potente incubatore di competenze, relazioni e innovazione del Sud Italia.

Il TAWAVE è il primo evento innovativo sul digitale a Taranto

Evento

Un potente incubatore di competenze, relazioni e innovazione del Sud Italia.

Come nasce Tawave

TAWAVE nasce come una scommessa e con obiettivi fin da subito ambiziosi: il cambiamento, la trasformazione, la crescita della nostra città, Taranto.

L’inizio di questo “viaggio”, tuttavia, è molto più semplice: una chiacchierata tra persone che lavorano nello stesso settore e che, in occasione di una cena, si sono trovate a condividere il proprio percorso professionale e un sogno.

In quell’occasione, ci siamo accorti che il tragitto di ciascuno era accomunato dalle stesse tappe, sia logistiche che emotive: gli studi al Nord, il conflitto doloroso tra le ambizioni di crescita professionale e la voglia di ritornare a casa, il coraggio del ritorno a Taranto, terra meravigliosa ma povera di occasioni lavorative per i giovani.

Così, parlando di quel coraggioso tuffo nel vuoto che è stato il nostro rientro al sud, di quanta fatica sia costato l’equilibrio economico e professionale che siamo riusciti a raggiungere, alla fine ci siamo accorte di aver condiviso molto più di una cena.

Il digitale, in questo percorso a lieto fine (perché ciascuno è riuscito poi a sviluppare a Taranto le proprie competenze professionali) gioca un ruolo fondamentale.

L'evento Tawave

La Mission del TAWAVE

TAWAVE è l’onda travolgente che innesca una trasformazione profonda, migliorando sia le competenze tecniche, che la capacità dell’essere umano di leggere il cambiamento e adattarsi ad esso.

Il futuro che sogniamo è quello in cui la tecnologia diventa strumento per la valorizzazione e la crescita delle persone, all’interno e all’esterno delle organizzazioni. In questa visione, Taranto e la Puglia diventano hub di innovazione, dove le tecnologie digitali abilitano nuove opportunità per tutti.

Così è nato l’evento TAWAVE, l’onda del cambiamento è il claim che abbiamo scelto: abbiamo riunito start-up, istituzioni, professionisti del digitale di tutta Italia in una tavola rotonda per capire insieme come aiutare le aziende di questo territorio a crescere grazie all’ausilio della tecnologia.

Il team del TAWAVE

Il team di Tawave
SurfHers organizza il Tawave

SurfHers

Il soggetto fondatore e promotore è l’Associazione surfHers. surfHers è l’associazione di promozione socio-culturale creata per diffondere consapevolezza sui temi dell’innovazione digitale e della valorizzazione delle persone e incoraggiare la ricerca all’interno delle aziende e delle organizzazioni.

Logo Larry Agency

Larry Agency

Larry Agency è l’agenzia di Branding che figura come soggetto co-organizzatore dell’iniziativa, affiancando l’associazione SurfHers. La mission di Larry Agency è la seguente: Disegniamo percorsi di Branding unici e fuori dagli schemi perché creiamo connessioni tra mondi distanti e campagne di Comunicazione dirompenti con uno sguardo romantico sul mondo. Nel viaggio delle imprese combiniamo parole, creatività e strategia per rispondere alle domande che il cliente non si è ancora posto con lo scopo di renderlo più consapevole della propria identità.

Logo To Be Accelerator

To Be Accelerator

To Be Accelerator è il partner dell’evento che si occupa della progettazione delle attività formative ed esperienziali dell’evento, affiancando gli organizzatori. La missione di To Be Accelerator è supportare imprenditori, imprenditrici e team aziendali nel migliorare le proprie performance, il benessere organizzativo e la capacità di adattarsi al cambiamento. Attraverso formazione innovativa, consulenza strategica e percorsi esperienziali, To Be Accelerator aiuta le aziende a sviluppare capacità di leadership efficace e a creare ambienti di lavoro più collaborativi per affrontare le sfide del mercato con consapevolezza e successo.

Come nasce Tawave

Il TAWAVE nasce come scommessa con obiettivi fin da subito ambiziosi: il cambiamento, la trasformazione, la crescita della nostra città, Taranto.

L’inizio di questo “viaggio”, tuttavia, è molto più semplice: una chiacchierata tra amiche che lavorano nello stesso settore, il digitale, che in occasione di una cena si sono trovate a condividere il proprio percorso professionale.

In quell’occasione ci siamo accorte che il tragitto di ciascuna, quello che ci ha portate poi all’indipendenza, era accomunato dalle stesse tappe, sia logistiche che emotive: gli studi al nord, il conflitto doloroso tra le ambizioni di crescita professionale e la voglia di ritornare a casa, il coraggio del ritorno a Taranto, terra meravigliosa ma povera di occasioni lavorative per noi giovani.

Così, parlando di quel coraggioso tuffo nel vuoto che è stato il nostro rientro al sud, di quanta fatica sia costato l’equilibrio economico e professionale che siamo riuscite a raggiungere, alla fine ci siamo accorte di aver condiviso molto più di una cena.

Come Nasce il Tawave

Lo scopo del TaWave

Il digitale, in questo percorso a lieto fine (perché ciascuna di noi è riuscita poi a sviluppare qui, a Taranto, le proprie competenza professionali e a spenderle in azienda o come libero professionista) ha giocato un ruolo fondamentale.

Il digitale, oggi, è in forte crescita; è un settore in cui le aziende hanno imparato a credere, grazie anche all’aiuto delle “condizioni avverse”, come la pandemia. Quasi sempre le crisi, infatti, rappresentano una grandissima occasione di trasformazione, perché l’istinto alla sopravvivenza costringe a vagliare gli assetti prestabiliti, a capire cosa non funziona e a cercare una strategia per superare il momento difficile.

In questo contesto, quello della pandemia, il digitale ha giocato un ruolo fondamentale. Le aziende che negli anni avevano mostrato delle remore, una certa diffidenza verso l’innovazione, si sono trovate in una condizione di forte svantaggio competitivo verso chi nella digitalizzazione ci aveva già creduto tempo prima.

Dunque, tutte noi, che lavoriamo in questo settore, appassionate di tecnologia, profondamente fiduciose nelle potenzialità di crescita che il digitale possa offrire a tutti, sia alle aziende che di conseguenza anche ai giovani che cercano una stabilità professionale nella propria terra, abbiamo deciso di unire le nostre forze, accomunate da questa passione e da un vissuto simile, e abbiamo fondato la nostra associazione “SurfHers”.

Lo Scopo Del Tawave

Come nascono le Surfiste

La nostra è un’associazione a stampo femminile, che si prefigge di promuovere l’innovazione digitale e la ricerca tecnologica. SurfHers significa LE SURFISTE, perché vogliamo cavalcare l’onda del cambiamento e coinvolgere in quest’onda chiunque sia vicino a questa causa. Non a caso il nome che abbiamo scelto mantiene un’accezione femminile, lo abbiamo fatto per sottolineare la “componente donna” in un settore, quello del digitale, che risulta ancora prettamente popolato da uomini.

Dunque, domandandoci da dove iniziare per smuovere le acque, siamo arrivate alla conclusione che riunire i professionisti di questo settore, condividere esperienze e competenze con le aziende del nostro territorio, potesse davvero essere il primo passo di un processo di cambiamento che è necessario accelerare.

Così è nato l’evento TAWAVE, l’onda del cambiamento è il claim che abbiamo scelto: abbiamo riunito start-up, istituzioni, professionisti del digitale di tutta Italia in una tavola rotonda per capire insieme come aiutare le aziende di questo territorio a crescere grazie all’ausilio della tecnologia.

Siamo profondamente convinte che l’innovazione digitale possa accelerare la crescita di Taranto, che l’utilizzo della tecnologia debba supportare l’evoluzione dell’essere umano per migliorarne le capacità, non per sostituirle.

Hai bisogno di altre informazioni sul TAWAVE?

it_IT